Le dottrine liberiste che ostacolano lo sviluppo
Molti cittadini nutrono ormai poche speranze nel futuro dell’Italia ed è curioso che in tanti siano preoccupati per l’immigrazione, che è uno dei problemi, ma non certamente il più grave. Soprattutto, l’immigrazione è una conseguenza, non una causa del declino economico e sociale del paese. La cosa…
Prospettive e incognite postreferendum
La netta bocciatura referendaria, soprattutto ad opera dei giovani, delle modifiche “Renzi-Boschi”a 47 articoli della Costituzione ha chiuso (almeno per ora) irreversibilmente la stagione delle “grandi riforme”, tentate a più riprese negli ultimi due decenni, talora con esito parlamentare favorevole, ma senza la conferma del voto popolare.…
Ridurre le disuguaglianze per riconquistare gli elettori il libera uscita
Renzi, sembra aver colto il nocciolo della questione quando afferma che il Pd ha un problema con l'elettorato moderato. Il problema, però, è cambiare verso alla politica economica prima che sia troppo tardi.…
Politica dal fiato corto, in affanno anche il M5S
Cattolici forza enorme nella società ma senza proposta politica programmatica seria e che riguardi tutti i bisogni del Paese si autocondannano all'irrilevanza …
Un pasticcino velenoso di riforma elettorale
Ad osservare quanto sta accadendo in questi giorni sulla riforma elettorale alla Camera, si ha l’impressione di assistere al varo di…
Previsioni non incoraggianti sul fronte economico
Continua l’andamento altalenante dei dati economici e produttivi. Ma a preoccupare di più è il lasso di tempo che ci…
Siamo ancora in stagnazione
I consumi restano fermi e la ripresa procede a ritmi modesti, inferiori alle previsioni del Governo. Secondo l'Upb siamo ancora in…